Siete curiosi di sapere come realizare un tiramisù leggero senza uova e mascarpone ma nel fratempo molto energetico e goloso?
Ecco qui la ricetta.
Ingredienti per 6 persone:
200gr ricotta vaccina
400ml panna fresca da montare
4 cucchiai miele biologico storie di mieli
3 melograni medi
8 confezioni snack Pavesini
q.b caccao amaro in polvere
Preparazione:
Per prima cosa spremete due melograni medi in un spremiagrumi e gli versate in un recipente fondo dove inzupperete i pavesini.
L’altro melograna lo sgranate e tenetelo da parte.
Per preparare la mousse di ricotta, unite in una terrina e mescolato per bene la ricotta con il miele biologico di Storie di Mieli, io ho utilizzato il miele di tiglio per il suo profumo.
In un’altra terrina montate la panna fresca a neve ben ferma e, ad operazione conclusa incorporatela delicatamente alla mousse di ricotta realizzata in precedenza.
Ora, prendete i pavesini e uno alla volta gli inzuppate per pochi istanti nella spremuta di melograno e man mano distribuite su una pirofila,cosi da ottenere un primo strato sul quale andrete a distribuire una parte della mousse di ricotta.
Continuate così con altri e strati di pavesini e mousse concludendo con lo strato di mousse di ricotta.
Ad operazione conclusa spolverizzate la superficie con caccao amaro in polvere.
L’avvolgete con un foglio di pellicola trasparente e l’ho posizionate in frigorifero per un paio di ore.
Per gli amanti di melograno, potete cospargere i chicchi, sia all’interno dei strati tra i pavesini e la mousse di ricotta, sia in superficie.
Ora gustate il vostro tiramisù al miele.
Consiglio
– potete provare anche la variante con la spremuta di arancio o di mandarino.

Commenti